Cinema

Donne talentuose

Numero 02, 2020

Donne talentuose

Aarti Kapur Singh |autrice

Numero 02, 2020


Da quando i film hindi hanno iniziato a riscuotere consenso da parte delle masse, questi si presentano come un’interpretazione critica della concretizzazione della femminilità e dei ruoli di genere. Le prospettive generali stanno finalmente cambiando, diventando più inclusive e accettando i personaggi femminili anche per ruoli non convenzionali, afferma Aarti Kapur Singh

Un film illustra il modo in cui vengono trattate le donne nei villaggi indiani quando richiedono la presenza di strutture igienico-sanitarie. Un altro affronta lo stigma del ciclo mestruale. Uno rappresenta la lotta di una ragazza vittima di un’aggressione con l’acido. In un altro film la protagonista contesta gli abusi del marito. Questi sono alcuni esempi di come Bollywood, la più grande industria cinematografica indiana, sta rispondendo ai problemi riguardanti i diritti delle donne. Se in molti di questi le donne sono protagoniste, in molti altri gli uomini hanno ruoli da protagonista. R Balki, che ha diretto PadMan, afferma: “Sono finiti i tempi in cui c’erano solo due tipologie di personaggi femminili nei film di Bollywood: quelle deboli e compassionevoli, e quelle che vanno in giro brandendo pistole”.

L’attrice Shabana Azmi, che ha recitato a cavallo tra il cinema contemporaneo e quello convenzionale, vede una netta differenza nel modo in cui sono stati rappresentati i problemi delle donne. Ha dichiarato: “In precedenza si assecondava la realtà prevalente, successivamente le donne hanno iniziato ad esprimersi nella tradizionale modalità stereotipata della moglie che perdona, della madre sacrificale, della sorella comprensiva, ecc. Sono orgogliosa di aver fatto parte di Arth, in cui è stata esplorata la complessità di ciò che deve essere una donna. Ma nel complesso, erano pochissimi questi tipi di film. E guarda come sta cambiando tutto.”

I TEMPI STANNO CAMBIANDO

Dai film in bianco e nero a quelli a colori, il cinema indiano si è evoluto in grande stile, così come l’interpretazione delle donne e dei loro problemi. Il cinema indiano si rivolge alle masse e al modo in cui la società ha adottato un punto di vista diverso sulla vita di una donna e le sue sfide, e anche il cinema rispecchia questo. Oggi il pubblico non solo fa un giro per entrare in un multiplex con popcorn e coca-cola al seguito, ma recensisce anche il film in maniera intensa.

Oggi i ruoli delle donne nel cinema indiano si sono trasformati in vari modi. Il femminismo sembra aver mobilitato i media per la lotta delle donne, oltre a sottoporli a un processo di riflessione. Rispetto agli anni passati, i ruoli delle donne nei film hindi commerciali sono cambiati e in molti film di successo le donne hanno assunto ruoli significativi. Ma la domanda importante è quale significato hanno questi ruoli.

alcuni film come Pad Man stanno portando alla ribalta temi importanti, quali la fornitura di assorbenti a prezzi più bassi per le donne delle zone rurali

CON I PIEDI PER TERRA

“In precedenza, i film hindi presentavano le donne come sottomesse ai valori tradizionali, mentre gli uomini le controllavano. Ciò è evidente nella rappresentazione – i vari archetipi delle donne – erano bidimensionali, non avevano contenuti. Tuttavia, oggi un numero sempre maggiore di donne è reale – sono donne che entrano in noi. Queste sono le donne forti, che vivono la vita dettando le loro condizioni.” afferma l’attrice Vidya Balan, che ha fatto parte del cast di numerosi film incentrati sulle donne.

A sinistra: un’immagine dal film Tumhari Sulu (2017), con Vidya Balan nei panni di una amorevole casalinga.

Le donne forti che vengono rappresentate a Bollywood sono quei tipi di donne che esistono  anche nella realtà – non sono piatte come nei film precedenti. I personaggi sono diventati più reali. La regista Sanjay Leela Bhansali afferma: “In un paese come l’India, dove le sorti di un film vengono stabilite ogni giovedì o venerdì, non è possibile generalizzare affermando che la rappresentazione delle donne a Bollywood è progredita oppure regredita. Come regista, le donne forti mi attraggono. Non riesco a resistere alla loro richiesta di occupare il centro della scena. Ecco spiegato quindi un film come Padmaavat e un personaggio come Mastani.”

Gli ultimi anni hanno visto la presenza di personaggi femminili nel ruolo di protagoniste in diversi film: Queen, The Dirty Picture, Kahaani, Tumhari Sulu e molti altri. “In effetti, questo cambiamento che ora è diventato così riconoscibile, si è gradualmente diffuso”. dice Balan.

Shabana Azmi, attrice nota per aver ridefinito i parametri del cinema convenzionale; l’attrice Tabu, che ha interpretato ruoli non convenzionali in cui le donne affrontano scenari difficili durante la loro carriera; l’attrice di Bollywood ha recitato in ruoli enigmatici, responsabilizzanti e incentrati sulle donne in film che spaziano in generi diversi

PROSPETTIVE FUTURE

C’è sempre spazio per il miglioramento. Secondo l’attore Kangana Ranaut, “Il cinema popolare indiano ama ridurre al minimo i rischi commerciali. E l’adozione di un approccio stereotipato è il modo migliore per farlo. Queste formule, o “tropi”, includono i drammi familiari, le canzoni e i balli, le storie d’amore, il lieto fine nonché il melodramma fuori dall’ordinario, e così via. C’è ancora molto lavoro da fare per controbilanciare la rappresentazione errata dei problemi delle donne nei nostri film”.

La cosa incoraggiante è che il pubblico è sempre più ricettivo alle trame non convenzionali. Mentre la società si evolve e accetta realmente l’uguaglianza di genere, anche i film hindi stanno andando avanti in questo senso – stabilendo un precedente, fornendo ispirazione e diventando modelli di ruoli emancipati che echeggiano con il pubblico.

Aarti Kapur Singh

Aarti è una scrittrice indipendente con quasi vent’anni di esperienza in vari media. Dopo aver conseguito un dottorato in studi cinematografici, attualmente si sta dedicando alla sua passione nei confronti della scoperta del mondo. Scrive di argomenti quali cibo, lusso, film, viaggi, benessere e celebrità.
error: Content is protected !!