Benvenuto nel futuro
La prima casa stampata con tecnologia 3D in India è stata inaugurata all’inizio di quest’anno. Costruita all'interno del campus dell'Indian Institute of Technology (IIT) di Madras a Chennai, è stata sviluppata da una startup fondata da un ex-alunno dell'istituto. Ecco come questa tecnologia new-age può rivoluzionare le abitazioni in India
Nirmala Sitharaman, Ministro delle Finanze e delle Imprese dell’Unione indiana, ha inaugurato la prima casa stampata in 3D del paese attraverso un evento virtuale il 27 aprile 2021. L’India ha sempre avuto la necessità di sostenere infrastrutturalmente la sua crescente popolazione. E considerando il prezzo crescente dell’edilizia, il successo delle case stampate in 3D è arrivato come un raggio di speranza. Tuttavia, poiché questa tecnologia è ancora nelle sue fasi nascenti, ci vorrà del tempo prima che trovi praticità nelle questioni di tutti i giorni.
L’idea
La casa stampata in 3D, prevista da Tvasta Manufacturing Solutions, start-up fondata dagli ex-allievi dell’IIT Madras, è stata sviluppata nel tentativo di rispondere a queste preoccupazioni. Mira inoltre a cambiare la narrativa del settore edile indiano con tecnologie autoctone come la “stampa 3D del calcestruzzo” in base alle quali le principali insidie del settore – popolazione in crescita, urbanizzazione dilagante, costi in aumento, forte dipendenza da manodopera, sprechi e inquinamento – possono essere superate.

Che cos’è il calcestruzzo stampato in 3D
In poche parole, la “Stampa 3D del calcestruzzo” è un metodo di produzione automatizzato per la costruzione di strutture tridimensionali reali (a tutte le scale realizzabili). La tecnica utilizza una stampante 3D per calcestruzzo, che accetta un file di progettazione bidimensionale computerizzato dall’utente e fabbrica una struttura 3D strato per strato estrudendo materiale scorrevole simile al calcestruzzo. Oltre a sviluppare la stampante, Tvasta ha anche formulato la composizione del materiale di stampa che serve a creare una struttura, il software che “parla” con la stampante, ottimizzandone il funzionamento e consentendo la realizzazione di disegni fisici, e strategie di stampa specifiche per l’applicazione per vari elementi fisici.La tecnologia della “stampa 3D del calcestruzzo” è un’alternativa ottimale e uno strumento sostanziale che l’industria delle costruzioni può utilizzare per livellare il campo di gioco che la domanda ha stabilito.

Le sfide
La sfida più grande nella costruzione della casa stampata 3D presso l’IIT Madras è stata l’inizio della pandemia globale, che ha ritardato le attività di costruzione di un periodo di tempo significativo. Secondo il piano iniziale, la costruzione della casa doveva iniziare entro maro-aprile 2020, con il suo completamento previsto dopo un mese. Tuttavia, a causa della cessazione delle operazioni secondo le restrizioni del lockdown in India, seguita da importanti interruzioni della catena di approvvigionamento, la costruzione fisica è iniziata solo dopo l’annuncio delle riaperture in seguito al lockdown. Inoltre, il ciclone Nivar nel novembre 2020, ha inondato Chennai, gettando un altro ostacolo sul percorso. Tuttavia, nonostante queste strozzature, la dedizione e la perseveranza del team hanno portato alla sua realizzazione fisica nei terreni verdi del campus dell’IIT di Madras, Chennai. La costruzione della Casa Stampata in 3D è stata completata nel dicembre 2020, nell’arco di un mese dal suo inizio.
Utilizzo pratico
Essendo uno sforzo assistito dalla tecnologia, la casa stampata 3D offre di più in termini di praticità e vivibilità rispetto a una casa costruita in modo convenzionale, i principali dei quali sono elencati di seguito:
- 1. Attraverso la stampa 3D del calcestruzzo è possibile personalizzare le case anche su larga scala senza costi aggiuntivi. Cioè, i disegni e le caratteristiche della struttura possono essere scelti secondo l’utilità e la convenienza dell’abitante.
- Attraverso la stampa 3D è possible ottenere una conduttanza termica e un’acustica specifiche per gli spazi. Ad esempio, nei climi caldi, possono essere costruiti spazi più freddi, eliminando la necessità di apparecchiature di raffreddamento. Allo stesso modo, le strutture possono essere costruite per la privacy con una buona ritenzione acustica in virtù della progettazione.
- In termini di struttura stessa, i progetti di mix di materie prime possono essere opportunamente selezionati per la stampa 3D di pareti e strutture di diversi punti di forza (in base alle sollecitazioni e ai carichi sulla parete/struttura). Ciò si traduce nella creazione di più valore per la struttura e può migliorarne la vita complessiva.
Il futuro
Il punto chiave della costruzione di una casa stampata in 3D in India è il fatto che concetti tecnologici come “automazione” e “digitalizzazione” rientrano perfettamente nell’ambito reaizzabile del settore delle costruzioni. Queste tecnologie non solo integrano le attività normative del settore come l’adempimento della costruzione di una struttura, ma possono anche offrire altri vantaggi come la possibile riduzione dell’impronta di carbonio dell’intero processo di costruzione, la riduzione del lavoro manuale (non qualificato) (questo era particolarmente rilevante durante il Covid -19 quando edifici critici e progetti civili hanno sofferto per mancanza di manodopera) e la potenziale riduzione dei costi di costruzione. Inoltre, attraverso l’automazione, è possibile progettare sia per le pestazioni che per le funzioni, senza implicazioni di costi aggiuntivi. Ciò permette i diversi adattamenti e la personificazione.