oltre l’amicizia
Le visite internazionali del Primo Ministro Narendra Modi hanno ribadito la posizione del governo sulla cooperazione internazionale reciprocamente vantaggiosa. Analizziamo i momenti salienti delle sue recenti visite
Rapporti India-Bhutan: promuovere un’amicizia privilegiata
Dopo una netta vittoria alle elezioni generali e la carica assunta il 16 maggio, il Primo Ministro indiano Narendra Modi ha effettuato una visita di Stato in Bhutan il 17-18 agosto, su invito del suo omologo bhutanese, il dottor Lotay Tshering. Il Primo Ministro indiano è stato accolto dal Primo Ministro bhutanese insieme ai membri del Gabinetto con una Guardia d’onore cerimoniale, a Paro. Inoltre, il re e la regina del Bhutan hanno tenuto un pranzo in onore del Primo Ministro indiano.
In risalto
Inaugurazione dell’impianto idroelettrico Mangdechhu da 720 MW, che ha portato la capacità di generazione elettrica congiunta del Bhutan oltre i 2000 MW
Lancio delle carte indiane RuPay in Bhutan, per rendere più facile il trasporto di denaro da parte dei viaggiatori, oltre a rafforzare l’economia bhutanese. In una fase successiva, le banche bhutanesi emetteranno le RuPay Card, per arricchire ulteriormente le economie indiana e bhutanese e intraprendere uno studio di fattibilità speciale per l’app BHIM (Bharat Interface for Money) in Bhutan, per effettuare transazioni senza contanti.
Durante la visita sono stati firmati alcuni protocolli d’intesa in vari settori, tra cui reti di conoscenze, istituzioni educative e giudiziarie, tra gli altri.
In occasione dell’inaugurazione della Ground Earth Station per il SAS (satellite dell’Asia meridionale) nel Bhutan, costruito con l’assistenza dell’ISRO, il Primo Ministro Modi ha offerto al Bhutan una larghezza di banda aggiuntiva per le sue esigenze, riaffermando così l’impegno indiano nella crescita olistica del Bhutan.
It is always wonderful to meet my friend, @PMBhutan. We reviewed the ground covered so far in furthering India-Bhutan friendship. We discussed ways to boost bilateral cooperation. pic.twitter.com/4zIHsB7cVc
— Narendra Modi (@narendramodi) September
27, 2019
Thank you Bhutan for your love and affection.
PM @narendramodi embarks for Delhi following a remarkable visit that heralded cooperation in new areas. As a special gesture, seen off by @PMBhutan at Paro airport. pic.twitter.com/3wzVfvYvd8
— Raveesh Kumar (@MEAIndia) August 18, 2019
Viaggio in tre nazioni
Francia
Il 22 e 23 agosto il Primo Ministro Narendra Modi ha visitato la Francia per una visita ufficiale durante un vertice bilaterale a Parigi e per partecipare al vertice del G7 tenutosi a Biarritz, dal 25 al 26 agosto.Durante il vertice del G7, il Primo Ministro ha parlato a lungo durante alcune sessioni sull’ambiente, il clima e la trasformazione digitale e ha tenuto vari incontri bilaterali con altre nazioni partecipanti.Durante la sua visita bilaterale, il Primo Ministro Modi ha tenuto colloqui con il Presidente francese Emmanuel Macron e il Primo Ministro francese Edouard Philippe. In un colloquio con il Presidente Macron, che è durato circa un’ora e mezza, sono state discusse numerose questioni bilaterali e internazionali, tra cui la cooperazione indo-francese nella regione indo-pacifica, la sicurezza informatica, l’intelligenza artificiale, la difesa e la cooperazione nel campo del nucleare civile.
Il Primo Ministro Modi ha inoltre inaugurato il Memoriale per le vittime indiane degli incidenti di Air India a Nid D’Aigle, prima di partire per la seconda tappa del suo viaggio.

Emirati Arabi Uniti
Il Primo Ministro Modi è arrivato negli Emirati Arabi Uniti il 23 agosto per la seconda tappa del suo viaggio in tre nazioni. Ha tenuto colloqui bilaterali con il principe ereditario, lo sceicco Mohammad bin Zayed al-Nahyan di Abu Dhabi presso il Palazzo Reale, dove in precedenza gli era stato dato un benvenuto cerimoniale. Il Primo Ministro indiano ha lanciato in maniera cerimoniosa la RuPay Card, per la prima volta in Medio Oriente. Durante la sua visita negli Emirati, il Primo Ministro Modi è stato insignito dell’Ordine di Zayed, la più alta decorazione civile degli Emirati Arabi Uniti “in riconoscimento della sua illustre leadership – per aver dato un forte impulso alle relazioni bilaterali tra i due paesi.”

Bahrain
Il Primo Ministro Modi è arrivato in Bahrain il 25 agosto, terza tappa del suo viaggio in tre nazioni, diventando così il primo Primo Ministro indiano a visitare il Regno del Bahrain. Il Primo Ministro indiano ha ricevuto un benvenuto cerimoniale e ha tenuto colloqui fra delegati con il suo omologo, il principe Khalifa bin Salman Al Khalifa. Durante questa visita è stato firmato un protocollo d’intesa tra l’ISRO e la sua controparte bahreiniana, “per aiutare a costruire il CubeSat, stabilire una stazione terrestre e condividere dati e formazione”.
Durante il vertice del G7, il Primo Ministro Modi ha parlato a lungo in diverse sessioni e inoltre ha tenuto vari incontri bilaterali con i leader delle altre nazioni partecipanti
Un giro in barca a Vladivostok
In qualità di ospite principale dell’Eastern Economic Forum, il Primo Ministro Modi è arrivato in Russia la mattina del 4 settembre per una visita di 36 ore e ha preso parte al 20° vertice annuale India-Russia. Atterrando a Vladivostok, è diventato il primo Primo Ministro indiano a visitare il centro amministrativo del Distretto Federale dell’Estremo Oriente in Russia. Con un gesto speciale, il presidente russo Vladimir Putin ha portato il Primo Ministro su una barca per il nuovo cantiere navale di Zvezda. I due leader hanno trascorso più di due ore a discutere le questioni bilaterali e il crescente impegno dell’India nell’Estremo Oriente russo come trampolino di lancio per la regione del Nord-Est asiatico.Inoltre, il Primo Ministro indiano ha tenuto incontri bilaterali con i tre dignitari in visita, il Primo Ministro del Giappone, il Presidente della Mongolia e il Primo Ministro della Malesia, prima di affrontare la sessione plenaria del 5° Forum economico orientale. La visita di Vladivostok ha una rilevanza, in quanto è una testimonianza del rapporto indo-russo che raggiunge nuove vette di cooperazione attraverso la fiducia e il partenariato.

Durante la visita del Primo Ministro sono stati firmati numerosi memorandum d’intesa che comprendevano cinque memorandum d’intesa per rafforzare il settore economico, quattro nel settore dell’energia e due nel settore delle infrastrutture. Inoltre, è stato firmato un protocollo d’intesa tra i due governi per rafforzare la difesa e i legami culturali.