Lo sport va in scena
I film ispirati alla vita dei personaggi sportivi sono divertenti e interessanti. Gli spettatori si identificano in essi e non solo promuovono la pratica sportiva, ma fanno sì che le leggende dello sport non vengano dimenticate
La storia di un combattente, che vince contro ogni previsione, è in grado di ispirare l’umanità in eterno. La voglia di riuscire, le lotte e, infine, la gioia di vincere sono la trama più popolare di sempre. Di recente, l’industria cinematografica hindi ha sperimentato la produzione film legati allo sport e Dangal, Bhaag Milkha Bhaag, MS Dhoni: The Untold Story, Mary Kom, Azhar e Soorma sono alcuni dei film biografici, dedicati a campioni indiani, usciti negli ultimi anni. Il successo economico e della critica di questi progetti ha incoraggiato un numero maggiore di cineasti ad approfondire il genere.
Risultati in crescita
I film sugli sportivi consentono ai cineasti di mettere insieme tre ingredienti essenziali: dramma, euforia e azione o eroismo, oltre a fare cassa sulla popolarità e sulla schiera dei fan. “Lo sport si presta a momenti emozionanti. Per un regista, è facile scegliere un personaggio e presentarlo durante un intenso allenamento fisico, basta aggiungere un po’ di nazionalismo ed ecco fatto, un film dedicato allo sport per ogni tipo di pubblico”, afferma Tigmanshu Dhulia, che ha diretto Paan Singh Tomar (2012), film basato sulla vita di un soldato divenuto atleta. Precisando il motivo per cui gli sportivi suscitano un grande interesse nei registi, aggiunge: “I film sportivi vengono realizzati perché il personaggio principale è noto ai più, se non è già una vera e propria star, il che aiuta a commercializzare il film”.

Il vantaggio forse sta anche nelle storie particolari di queste personalità, tutte da raccontare. Le storie si presentano da sole e le campagne pubblicitarie fanno leva sulla curiosità suscitata nei confronti della vita di un personaggio che è già popolare. Se non sono personaggi noti, i film contribuiscono a divulgare la storia di queste vere e proprie leggende. “Il pubblico del cinema ama gli eroi. È la ragione per cui alcune star, come Salman Khan e Rajinikanth sono così famose, perché hanno dimostrato di riuscire a realizzare imprese straordinarie nei loro film. Quindi, quando la loro storia viene trasmessa sullo schermo, la loro grandezza diventa facile da replicare “, afferma l’attore Harshvardhan Kapoor, che si prepara a interpretare in un film biografico Abhinav Bindra, tiratore olimpico vincitore di medaglie d’oro. L’attrice Parineeti Chopra, che interpreterà Saina Nehwal, campionessa di badminton, nel film biografico intitolato Saina, concorda con lui. “Saina ha già ottenuto molto, nonostante la sua giovane età, e la sua storia è davvero motivo di ispirazione per me” dice Chopra.

Un altro fattore che spiega il successo di questi film è il fatto che gli sportivi sono persone normali, ma dotate di passione e grinta straordinarie. Il pubblico si immedesima nelle loro storie. “Mary Kom era una ragazza normale fino a quando non ha iniziato a vincere medaglie. Il pubblico si immedesima nelle sue lotte e sofferenze. Alla fine la speranza è che, se una ragazza normale come Mary Kom ha avuto successo, allora anche noi possiamo farcela! ” afferma Ajit Andhare, direttore operativo di Viacom18 Motion Pictures, che ha finanziato diversi progetti attinenti lo sport indiano.
Un gusto nuovo
Esiste inoltre un dibattito sul cambiamento dei gusti del pubblico el cinema indiano, e i film sullo sport sono nuovi rispetto all’offerta base. “Attualmente Bollywood è alla ricerca di storie che vanno al di là del romanticismo e della vendetta. Ci siamo allontanati dai modelli standard e i nostri film hanno smesso di essere monotematici. Inoltre, i film rappresentano le varie opinioni della società e, poiché l’India accoglie anche sport diversi dal cricket come possibilità di carriera, le persone sono sempre più desiderose di vedere nuove storie di personaggi sportivi di successo”, afferma Andhare. “Il pubblico si è evoluto, vuole guardare nuovi contenuti. Le persone stanno anche diventando più tolleranti riguardo alla creatività e alla ricerca di idee, indipendentemente dagli attori che compongono il cast ”, afferma Rakeysh Omprakash Mehra, che ha diretto Bhaag Milkha Bhaag
Un lieto fine
Infine, ciò che rende i film interessanti agli occhi del pubblico, sono i benefici dello sport. Ogni cineasta desidera ottenere un meritato trionfo. L’euforia è parte integrante di un film sportivo, che coinvolge il pubblico a livello emotivo. Nel 2001, quando fu presentato Lagaan – un film correlato allo sport, sebbene non biografico – alla fine del film il pubblico applaudì. La maggior parte dei cineasti afferma che molte persone non conoscono una parte della storia e della vita dell’atleta.

Se i campioni indiani continuano a vincere sul campo, i cineasti hanno maggiori occasioni per raccontare le loro storie. Il genere dei film sportivi ha il merito di mettere in evidenza le sfide che devono affrontare anche le masse popolari, sebbene in modo divertente. Rappresenta valori quali il riscatto, la resilienza e una forza di volontà inesauribile, tra gli altri. Un film sportivo ben fatto trasmette emozioni e saggezza allo stesso tempo. Contribuisce anche alla promozione dello sport e spinge migliaia di giovani a intraprendere una carriera sportiva.