Prefazione
--
L’India si contraddistingue per il suo metodo innovativo nel superare gli ostacoli. Che si tratti di mettere in atto imponenti programmi di sanificazione, missioni di registrazione finanziaria a livello nazionale o dell’approvazione di programmi e idee futuristiche, il Paese ha dimostrato più volte che qualsiasi problema può essere risolto, se ci si impegna con determinazione.
In questo numero della rivista India Perspectives vi presentiamo i recenti sviluppi compiuti sul fronte diplomatico, che hanno consentito non solo all’India, ma anche ai Paesi di tutto il mondo di adottare nuove modalità di svolgimento dei vertici globali e dei dei leader, affrontando anche le sfide della pandemia di COVID-19. Daremo un’occhiata al vertice virtuale, concluso di recente, del Primo Ministro Narendra Modi con il Primo Ministro australiano, Scott Morrison, che spiega come l’India abbia adottato nuove metodologie tecnologiche per portare avanti i suoi impegni diplomatici.
Analizzeremo poi in che modo la Missione Vande Bharat abbia riportato in salvo, nella loro patria, migliaia di indiani, con un impiego enorme di rotte aeree, terrestri e marittime. Viaggeremo inoltre nel sud-est asiatico, per comprendere gli antichi legami culturali che vengono rafforzati e riaffermati grazie all’impegno del governo indiano nella restaurazione di alcuni dei monumenti più emblematici e storici che rappresentano la testimonianza dei nostri legami, civili e culturali, condivisi con il territorio.
Analizzeremo ulteriormente il modo in cui si sta realizzando il progetto del Primo Ministro Modi, attraverso riforme e politiche pionieristiche volte a rilanciare l’economia post-COVID-19, impostata su una corsia preferenziale per realizzare l’obiettivo di diventare un’economia da 5 trilioni di dollari entro il 2024. Successivamente analizzeremo i sistemi tradizionali di medicina come l’Ayurveda, la Naturopatia, il Siddha ecc. per comprendere il loro approccio e la loro comparsa come sistemi efficaci di medicina alternativa, per combattere il nuovo Coronavirus rafforzando le difese immunitarie.
Secondo la tradizione, la cucina indiana è basata sul concetto di una dieta equilibrata, che segue le stagioni. Analizzeremo le antiche ricette, fatte con ingredienti di uso quotidiano, per combattere il caldo estivo. Vi presenteremo anche alcuni metodi, semplici e tradizionali, per effettuare scelte culinarie più sane anche in epoca contemporanea.
Assisteremo poi a numerosi concerti e convegni che hanno abbracciato la nuova proposta del mondo digitale per collegarsi con un pubblico ampio durante il periodo di lockdown prolungato, aiutandolo a superare la noia e, al contempo, diffondendo un messaggio di pace e speranza attraverso la musica, in questi tempi burrascosi.
Nella nostra sezione dedicata alle fotografie, viaggeremo in tutto il Paese con una profonda ammirazione nei confronti del valoroso impegno dei guerrieri che combattono in prima linea il COVID-19, rendendo omaggio al loro servizio degno di esempio. Esamineremo anche il modo in cui il settore dell’ospitalità si è reinventato, unendosi alla lotta contro la pandemia e sostenendo l’impegno del governo nel contenere questa malattia contagiosa.
Infine, esamineremo le modifiche apportate negli ultimi anni al processo di nomina ai Padma Award e il modo in cui l’esercizio democratico per la selezione dei vincitori lo ha reso un processo maggiormente inclusivo, conferendo riconoscimenti e onori agli eroi non celebrati che, grazie al proprio operato, si sono dedicati al miglioramento della società. Inoltre renderemo omaggio alle personalità leggendarie del cinema indiano e ai loro contributi, che continueranno a riecheggiare attraverso la celluloide per i decenni a venire.

Anurag Srivastava