Il ministero parla

Prefazione

Numero 02, 2020

Prefazione

India Perspectives |autrice

Numero 02, 2020


Poiché milioni di persone in tutto il mondo sono state colpite, in un modo o nell’altro, dalla diffusione del Coronavirus o COVID-19, anche l’India sta affrontando la situazione senza precedenti provocata da questa pandemia globale. In questi tempi difficili, la nazione è interamente unita contro un nemico comune e mostra una forte alleanza, sia nel rispetto delle norme volte a frenare la diffusione del virus, sia in termini di impegno, idee e innovazioni per superare questa sfida. Vi presentiamo alcune inchieste dettagliate sul modo in cui il Primo Ministro indiano Narendra Modi ha condotto con successo un raggio d’azione diplomatico senza precedenti, per spingere i paesi di tutto il mondo ad unirsi insieme e far fronte alla pandemia. Esamineremo anche in che modo l’ecosistema poliedrico e dinamico di impresa e innovazione si sia unito per trovare delle soluzioni a questa crisi. L’India sta riconsiderando il suo ricco patrimonio, le tradizioni e la saggezza secolare, mentre facciamo tutto il possibile per condurre una vita il più possibile salubre, disciplinata e in sintonia con la natura. Dal potere curativo delle spezie indiane fino alle capacità di potenziare il sistema immunitario dello yoga, dalle antiche pratiche che hanno guidato la nostra vita fino ai giochi tradizionali, che potenziano il funzionamento del nostro cervello, stiamo facendo un passo avanti verso l’adozione di rimedi naturali e abitudini semplici, tutti presenti in questo numero. Scopriremo in che modo le tecniche di base dello yoga, che non richiedono alcuna formazione acquisita, possano rendere le nostre vite più soddisfacenti aumentando la nostra forza mentale, spirituale e fisica attraverso semplici abitudini fai-da-te. Quindi intraprenderemo un viaggio alla riscoperta delle nostre radici, che ci condurrà nello Stato del Rajasthan, dove l’arte locale della fabbricazione di tappeti non solo ha reso gli artigiani finanziariamente autosufficienti, ma ha anche posto la loro arte sulla mappa del design globale. L’India è a dir poco un paradiso naturale che ospita migliaia di specie di flora e fauna. Ti accompagneremo in tutto il paese e visiteremo i parchi nazionali e le riserve naturali meno noti. In questo numero renderemo onore alla donna indiana, in grado di creare un perfetto equilibrio nella vita – tra il ruolo tradizionale di casalinga e il superamento del proverbiale limite professionale imposto alle donne. Vi presentiamo la storia avventurosa di quattro motocicliste, che hanno guidato lungo la nuova autostrada trilaterale, viaggiando dall’India passando per il Myanmar, fino alla Thailandia, e conquistando molti cuori tra una nazione e l’altra. Il potere del viaggio, quello di riunire insieme persone diverse, è messo in evidenza dall’autrice e filantropa Sudha Murty, che ci parla di come la cultura indiana ha oltrepassato i confini. In questo numero vi proponiamo una nuova sezione per rendere omaggio a personalità leggendarie che, con le loro idee visionarie e il loro intenso lavoro, hanno lasciato il segno. Iniziamo con Mahasweta Devi, nota autrice nonché attivista sociale del Bengala occidentale, i cui sforzi per migliorare la vita delle tribù in tutta l’India sono stati debitamente riconosciuti.

Anurag Srivastava

error: Content is protected !!