Prefazione
.
Mentre l’India si avvia verso il suo 75° anno di indipendenza (15 agosto 2022), il governo indiano si è preparato per una grande celebrazione di 75 settimane, “Azadi ka Amrit Mahotsav”, che rende omaggio ai combattenti per la libertà del paese e trae ispirazione da loro per aiutare la nazione ad avanzare verso un futuro più solido e prospero, alimentato da ‘Aatmanirbhar Bharat’ (India autosufficiente). In questo volume di India Perspectives esamineremo i diversi temi e gli obiettivi delle celebrazioni dell’Azadi ka Amrit Mahotsav.
Concentrandoci sulla cooperazione globale sostenuta dall’India durante la pandemia, approfondiremo i punti chiave del vertice India – UE. L’incontro virtuale ha segnato uno spartiacque nella politica estera indiana in quanto è stato il primo nel suo genere secondo il formato UE + 27 ospitato dall’Unione Europea insieme all’India. All’incontro il Primo Ministro indiano Narendra Modi si è interfacciato con i capi di tutti e 27 gli Stati membri dell’UE, nonché con il Presidente del Consiglio Europeo e con il Presidente della Commissione Europea.
Il PM Modi ha incontrato anche il Primo Ministro del Regno Unito, Boris Johnson, in modalità virtuale a maggio del 2021 ed ha tracciato una via da seguire di importanza storica per le relazioni bilaterali. Entrambi i PM hanno ribadito il loro comune impegno per una più solida partnership nel campo della scienza, dell’istruzione, della ricerca e dell’innovazione. Il meeting ha inoltre evidenziato la riuscita collaborazione fra l’università di Oxford, Astra Zeneca ed il Serum Institute dell’India su un efficace vaccino contro il Covid-19 che è “sviluppato del Regno Unito”, “fatto in India” e “distribuito a livello globale”.
Nel 2020, all’inizio della pandemia da Covid-19, il PM Modi, indirizzandosi alla nazione, ha incoraggiato il consumo di “kadha”, una bevanda ayurvedica per il rafforzamento delle difese immunitarie preparata tradizionalmente con erbe e spezie. Ayurveda, che significa scienza della vita, è un sistema millenario per il benessere, ed esploreremo qui i benefici di questa antica pratica.
Il PM Modi, nel suo mensile discorso radiofonico alla nazione, il “Mann ki Baat”, ha salutato Mithali Raj, la giocatrice di cricket per essere divenuta la prima donna indiana a completare 10.000 corse in tutte le categorie del gioco. Celebriamo il suo successo e, con esso, evidenziamo gli esemplari successi di sette giovani donne boxers indiane che hanno conquistato l’oro nella International Boxing Association Men and Women World Championship. L’apicoltura, o beekeeping, è stato un altro tema messo in luce dal PM Modi nel suo intervento radiofonico. Ne esploreremo la fattibilità commerciale e come, con l’incoraggiamento del governo, l’apicoltura stia gradualmente diventando una fonte di reddito aggiuntivo per gli agricoltori indiani.
Nella nostra sezione dedicate alle foto, ti offriremo scorci di come è stata celebrata in tutto il mondo la Giornata Internazionale dello Yoga 2021 (che si tiene ogni anno il 21 giugno). Inseguiremo anche le nuvole dei monsoni su alcune delle cascate più pittoresche del paese.
nella sezione “persona” del numero, ricordiamo il dottor Vikram Sarabhai, generalmente considerato come il padre del programma spaziale indiano. Rendiamo omaggio al suo impareggiabile contributo alla diffusione dell’educazione scientifica nel paese, nonché alle numerose istituzioni e centri scientifici che ha fondato, tra cui la Thumba Equatorial Rocket Launching Station (TERLS), la prima stazione di lancio di razzi dell’India.
Onoriamo la vita straordinaria e le conquiste del leggendario atleta indiano e quattro volte medaglia d’oro ai Giochi Asiatici Milkha Singh, la cui scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità sportiva del paese. Rendiamo, inoltre, omaggio all’attore indiano Dilip Kumar, scomparso recentemente. La sua vita illustre per non parlare della realizzazione da prte sua del Dadasaheb Phalke Award continuano ad ispirare gli attori della nuova generazione.

Arindam Bagchi