Riassunto diplomatico
--
Il Presidente dell’India Ram Nath Kovind ha visitato le Filippine e il Giappone
Le Filippine (17-21 ottobre)
L’India ha sempre goduto di relazioni internazionali amichevoli con le Filippine e la visita del Presidente Ram Nath Kovind il 17-21 ottobre 2019, la prima di un Presidente indiano dopo la visita del dottor APJ Kalam nel 2006, ha favorito l’impegno di alto livello che abbiamo mantenuto con i nostri vicini orientali. Tra i paesi dell’ASEAN, le Filippine sono state il partner strategico dell’India, con un’entrata totale pari a 2,3 miliardi di dollari per il commercio (1,7 miliardi di dollari proveniente dalle esportazioni indiane). Con i due paesi in rapida crescita sul fronte economico, un’attenzione speciale è stata riservata allo sviluppo di complementarità locali come il programma Build-Build-Build nelle Filippine e la campagna Make in India. Durante la sua visita, il Presidente indiano ha anche tenuto un discorso di apertura in occasione delle riunioni commerciali India-ASEAN e India-Filippine.

Giappone (21-23 ottobre)
Il Presidente Ram Nath Kovind è arrivato a Tokyo il 21 ottobre per partecipare alla cerimonia di intronizzazione dell’imperatore del Giappone Naruhito. La sua visita è la seconda in seguito a quella del presidente Ramaswamy Venkatraman in Giappone, avvenuta nel 1990 per partecipare alle cerimonie di intronizzazione dell’imperatore emerito Akihoto, dimessosi nell’aprile 2019. Durante la sua visita, il Presidente Kovind ha visitato il tempio buddista di Tsukiji Hongwanji e per l’occasione ha piantato un simbolico alberello della Bodhi in India. Dopo aver partecipato alle cerimonie di intronizzazione, il Presidente ha pronunciato un discorso anche ai membri della comunità indiana in Giappone, assicurando loro di fare i migliori auguri all’Imperatore da parte loro.

Il vicepresidente dell’India Venkaiah Naidu ha visitato le Comore, la Sierra Leone e l’Azerbaigian
Comore (10-12 ottobre)
Nella prima visita di alto livello nell’Unione delle Comore, il vicepresidente Venkaiah Naidu è arrivato a Moroni, la capitale, il 10 ottobre, per una visita di tre giorni. È stato ricevuto dal benvenuto cerimoniale e dal presidente dell’Unione delle Comore, Azali Assoumani, insieme ai membri del suo gabinetto. Durante le riunioni a livello bilaterale e delle delegazioni, il vicepresidente indiano ha sottolineato le sovvenzioni allo sviluppo che sono state estese alla nazione insulare e la necessità di formare legami più forti e strategici, per favorire il partenariato diplomatico tra i due paesi.

Sierra Leone (12-14 ottobre)
Proseguendo, il vicepresidente Venkaiah Naidu è arrivato a Freetown, in Sierra Leone, il 12 ottobre, per la seconda tappa del suo viaggio nell’ambito della politica di sensibilizzazione dell’Africa in India, volta a rafforzare gli impegni diplomatici con i paesi africani in un numero crescente di settori. Durante la visita di tre giorni, il vicepresidente ha invitato il Presidente della Sierra Leone, il Generale di brigata in pensione dell’esercito nazionale della Sierra Leone, Julius Maada Wonie Bio, e ha incontrato il Presidente del parlamento della Sierra Leone, Abass Chernor Bundu, e il Ministro degli Esteri Nabeela Farida Tunia.

Azerbaigian (25-26 ottobre)
Il vicepresidente V Naidu ha guidato la delegazione indiana al 18° vertice della NAM con il tema di quest’anno: “Sostenere i principi di Bandung per garantire una risposta concertata e adeguata alle sfide del mondo contemporaneo”. È arrivato a Baku, in Azerbaigian, il 24 ottobre, per pronunciare un discorso ai membri della diaspora indiana, prima di consegnare la dichiarazione nazionale dell’India durante la riunione plenaria del vertice NAM del 25-26 ottobre. In qualità di uno dei membri fondatori del NAM, la più grande assemblea di leader mondiali dopo le Nazioni Unite, la posizione dell’India al vertice è ampiamente rispettata.

A novembre, il Ministro degli affari esteri indiano, il dottor S Jaishankar, ha visitato la Serbia, i Paesi Bassi e la Francia
Serbia (7-9 novembre)
Il Ministro degli affari esteri Jaishankar ha incontrato Maja Gojkovic, portavoce dell’Assemblea nazionale serba, a Belgrado. Il Ministro ha tenuto colloqui per promuovere la cooperazione parlamentare e rafforzare i legami di difesa tra le due nazioni.

Paesi Bassi (9-11 novembre)
Durante la sua visita il dottor Jaishankar, Ministro degli affari esteri, ha incontrato Stef Blok, suo omologo olandese. Hanno discusso di strategie locali e globali reciprocamente vantaggiose.

Francia (11-12 novembre)
Durante la sua visita a Parigi, il dottor Jaishankar, Ministro degli affari esteri ha fatto visita a Emmanuel Macron, Presidente francese, con cui ha avuto colloqui al Forum di pace di Parigi sui vantaggi della vigilanza e della governance digitali.

A dicembre il dottor Jaishankar ha visitato anche l’Italia, gli Stati Uniti d’America,Canada, Iran e Oman
Italia (6-8 dicembre)
Il dottor Jaishankar, Ministro degli affari esteri, si è recato in visita a Roma, in Italia, dal 6 all’8 dicembre, per partecipare alla 5a edizione dei Mediterranean Dialogues (MED), organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il dottor Jaishankar ha pronunciato un discorso in occasione di una sessione speciale sull’India alla conferenza MED, mettendo in evidenza gli interessi dell’India nella regione. Il Ministro degli esteri ha inoltre incontrato il Primo Ministro italiano, Giuseppe Conte, con il quale ha discusso del rafforzamento delle relazioni tra i due paesi.

USA (18-19 dicembre)
Il dottor S. Jaishankar ha intrapreso una visita ufficiale negli Stati Uniti insieme al ministro della difesa indiano Rajnath Singh. I due dignitari sono arrivati a Washington D.C. per il secondo Dialogo ministeriale sulla difesa e gli affari esteri, il 18 dicembre. Il segretario di Stato americano, Michael R Pompeo, e il segretario alla Difesa Mark T Esper hanno co-ospitato le loro controparti indiane. Le due parti hanno convenuto di approfondire la cooperazione su questioni relative a minacce globali, terrorismo, aiuti in caso di calamità e avanzamento della sicurezza marittima.

Canada (20-21 dicembre)
Il dottor S Jaishankar ha visitato il Canada il 20 dicembre per una visita di due giorni e ha tenuto incontri con il suo omologo canadese, François-Philippe Champagne, a Ottawa. Durante l’incontro, i due dignitari hanno discusso di questioni relative al terrorismo e alla sicurezza transfrontalieri. Inoltre ha incontrato il Primo ministro canadese, Justin Trudeau, e il Ministro del commercio Mary Ng, per discutere circa le strade per espandere il commercio e gli investimenti bilaterali.

Iran (22-23 dicembre)
Il dottor S. Jaishankar ha visitato l’Iran dal 22 al 23 dicembre per co-presiedere il diciannovesimo incontro congiunto India-Iran insieme al ministro degli esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif. Hanno discusso dei progressi compiuti riguardo al porto di Shahid Beheshti e hanno anche parlato degli sforzi accelerati per completare il porto di Chabahar (di cui il primo sarà parte integrante). Entrambi questi porti marittimi hanno il potenziale per fungere da entrata tra il subcontinente indiano, l’Iran, l’Afghanistan, l’Asia centrale e l’Europa.

Oman (23-25 dicembre)
Il dottor S. Jaishankar, Ministro degli Esteri, ha visitato Muscat il 23 dicembre, per una visita di tre giorni. La visita è stata la prima del Ministro in Oman dopo l’assunzione della carica, a maggio 2019, ed è stata incentrata sulla necessità di intensificare l’impegno nella regione del Golfo e sulla cooperazione con l’Oman nel settore dei trasporti marittimi. Il Ministro degli Esteri e Yousuf bin Alawi bin Abdullah, Ministro degli Affari esteri del Sultanato dell’Oman, hanno ribadito il loro interesse comune per la stabilità e la sicurezza della regione del Golfo.