Riassunto diplomatico
Il Presidente del Portogallo, il vicepresidente del Vietnam e il Primo Ministro dello Sri Lanka hanno visitato l'India nel mese di febbraio con l’inizio promettente di un intenso programma diplomatico
Il Presidente del Portogallo in India (13-16 febbraio)
Marcelo Rebelo de Sousa, Presidente del Portogallo, ha visitato l’India nella sua prima visita di Stato nel paese. L’ultima visita di un Presidente portoghese in India è avvenuta nel 2007. Il Presidente portoghese ha incontrato il Primo Ministro indiano Narendra Modi e ha tenuto discussioni approfondite a livello di delegazione. Il Presidente Sousa ha inoltre incontrato il Presidente indiano, Ram Nath Kovind, e le due parti hanno firmato 14 memorandum d’intesa (MOU) e accordi in settori quali sviluppo marittimo, migrazione, start-up, diritti di proprietà intellettuale, aerospaziale, nano-biotecnologia, coproduzione audiovisiva, yoga, formazione diplomatica, ricerca scientifica e politiche pubbliche.

Vicepresidente del Vietnam (11-13 febbraio)
Il vicepresidente della Repubblica socialista del Vietnam, Dang Thi Ngoc Thinh, si è recato in visita ufficiale in India dall’11 al 13 febbraio. Durante la visita, il vicepresidente vietnamita ha tenuto colloqui a livello di delegazione bilaterale con il vicepresidente dell’India, Venkaiah Naidu, discutendo di questioni politiche, di difesa, economiche e di sicurezza di reciproco interesse. Il vicepresidente Dang Thi Ngoc Thinh ha inoltre invitato il Presidente dell’India, Ram Nath Kovind, a dare un maggior impulso al partenariato strategico globale istituito tra i due paesi nel 2016.

Primo Ministro dello Sri Lanka (7-11 febbraio)
Dopo aver assunto l’incarico a seguito del successo ottenuto alle elezioni di novembre, il Primo Ministro dello Sri Lanka, Mahinda Rajapaksa, ha visitato l’India effettuando una visita di Stato di cinque giorni. Durante la sua prima visita all’estero, il leader dello Sri Lanka ha incontrato il Primo Ministro indiano, Narendra Modi, e ha tenuto colloqui a livello di delegazione. I due leader hanno concordato che, nello Sri Lanka, stabilità, sicurezza e prosperità, oltre al principio SAGAR (sicurezza e crescita per tutti nella regione), intensificheranno l’impegno per una maggiore stabilità nell’intera regione indo-pacifica e rafforzare i legami tra i due paesi.

Il Ministro degli esteri dell’India, il dottor S Jaishankar, ha visitato Niger, Tunisia, Germania e Belgio
Niger (20-21 gennaio)
Il Ministro degli esteri dell’India, il dottor S. Jaishankar, ha visitato Niamey, in Niger, durante una visita ufficiale che ha messo in luce l’importanza dei soci indiani nelle relazioni bilaterali con il Niger. Durante la visita, il Ministro degli esteri Jaishankar ha inaugurato il Mahatma Gandhi International Convention Center insieme al Presidente del Niger, Mahamadou Issoufou. Il Ministro degli esteri Jaishankar ha inoltre tenuto ampie discussioni su questioni bilaterali e regionali con Kalla Ankourao, Ministro degli esteri, della cooperazione e dell’integrazione regionale del Niger.

Tunisia (22-23 gennaio)
Il dottor S Jaishankar ha visitato la Tunisia per una visita ufficiale di due giorni nella prima visita di alto livello effettuata dalla diplomazia indiana in seguito alle elezioni presidenziali e parlamentari, svoltesi in Tunisia l’anno scorso. Durante la sua visita, il dottor Jaishankar ha incontrato il Presidente tunisino, Kais Saied, e ha portato avanti ampie discussioni con il suo omologo Sabri Bachtobji, Ministro degli affari esteri della Tunisia. È stato inoltre firmato un memorandum d’intesa tra i due paesi per l’istituzione di un centro India – Tunisia per l’innovazione nelle ICT a Tunisi, la capitale tunisina.

Belgio (17-18 febbraio)
Su invito di Josep Borrell Fontelles, Alto rappresentante / Vicepresidente per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione europea, il dottor S Jaishankar si è recato in visita a Bruxelles il 17 febbraio per un dibattito con il Consiglio Affari esteri dell’Unione europea. Durante la sua prima visita nell’UE, in seguito all’assunzione della carica della nuova Commissione, nel dicembre del 2019, il Ministro degli esteri ha dichiarato, in sede di dibattito con il Consiglio, quelle che sono le priorità della politica estera indiana, nonché la sua prospettiva regionale e globale.

Germania (14-16 febbraio)
Il Ministro degli esteri, il dottor S Jaishankar, ha visitato la Germania per partecipare alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco. Durante la sua visita, il Ministro degli esteri ha preso parte al dibattito relativo ai rapporti di sicurezza nella regione asiatica e al multilateralismo in tutto il mondo. Durante la sua visita di tre giorni, a margine della conferenza, il dottor Jaishankar ha inoltre incontrato i Ministri degli esteri di vari paesi.
