Lasciarsi andare
Con storie avvincenti, performance stellari e una richiesta di contenuti freschi e show di intrattenimento, le piattaforme di streaming online rappresentano il futuro dell'intrattenimento domestico in India
Un padre impotente decide di uccidere i donatori di organi per salvare la vita di suo figlio; un ragazzo brillante si ritrova in prigione per un crimine che non ha commesso; due ambiziosi wedding planner di Delhi lottano contro sconvolgimenti personali e stigmi sociali, mentre vanno in giro organizzando grandi matrimoni; tre fratelli fanno un lungo viaggio dopo essere stati distrutti dalla vita; due fratelli dell’entroterra arrivano a Mumbai per realizzare il sogno del padre: diventare i migliori giocatori di cricket al mondo; un criminale chiama un ufficiale di polizia dicendogli che Mumbai sarebbe stata distrutta 25 giorni dopo. Queste sono alcune delle storie avvincenti che i millennial hanno fatto propri sugli schermi dei loro telefoni.
Il pubblico indiano guarda una webserie dopo l’altra. Con storie avvincenti, contenuti freschi, performance stellari e opzioni di visualizzazione on-the-go, le piattaforme di streaming online, note anche con il nome di piattaforme OTT, rappresentano il futuro dell’intrattenimento domestico. L’improvvisa crescita del settore dell’intrattenimento online può essere attribuita alla tecnologia in evoluzione e all’aumento dell’utilizzo degli smartphone.

Ciò che va a favore di queste piattaforme sono le storie avvincenti. La tipologia delle trame che vengono offerte non è solo varia e fresca, ma anche emozionante e ben realizzata. Sono più evolute e meglio concettualizzate delle solite soap opera saas-bahu. Le idee sono originali, ci sono volti e personaggi nuovi, più facilmente riconoscibili. Da contenuti di carattere regionale a documentari, fino a cortometraggi, film e spettacoli internazionali, i servizi di streaming online hanno permesso al pubblico di esplorare nuove culture attraverso contenuti diversi.
Neeraj Roy, fondatore e AD di Hungama Digital Media, afferma che l’adozione di servizi digitali ha consentito l’accesso del pubblico indiano a una varietà di storie diverse, che fino ad ora non si erano mai viste sugli schermi indiani. “I creatori di contenuti hanno accesso a una piattaforma che offre maggiore flessibilità e consente loro di lavorare a storie che non avrebbero potuto creare con i mezzi convenzionali”, afferma Roy. L’autore Novoneel Chakraborty, il cui libro Black Suits You è stato adattato per la nuova webserie di Alt Balaji, afferma che lo spazio digitale ha intensificato la richiesta di contenuti, sia per i creatori che per i consumatori.
Il supporto online, tuttavia, richiede contenuti eccellenti, in mancanza dei quali lo spettatore potrebbe non continuare a seguire gli episodi successivi. Inoltre, ha offerto grande libertà cinematografica agli scrittori, affinché possano pensare senza avvertire la stretta dei tempi di esecuzione o degli incassi al botteghino. Oltre ad essere una grande fonte di intrattenimento, la maggior parte delle webserie di successo rappresentano la voce dei giovani della nazione. Ad esempio, lo show Made in Heaven schernisce in maniera intelligente il sistema sociale predominante, il patriarcato, il sessismo, il classismo e l’omofobia.

Chiunque abbia una buona idea e una storia da raccontare, con contenuti accattivanti e i mezzi necessari può lanciare la propria app mobile come una piattaforma OTT completa. La storia di successo di The Viral Fever (TVF) è un esempio assoluto. Da canale YouTube molto seguito a piattaforma di streaming indipendente, questa società di intrattenimento online ha fatto molta strada, grazie ai suoi show di successo come Tripling e Permanent Roommates. Sameer Saxena, chief content officer di TVF, dichiara che la società era consapevole che il digitale sarebbe diventato il futuro quando ha fondato una delle prime piattaforme di streaming online indipendenti dell’India.
Saxena dice che è necessaria una scrittura impeccabile per tenersi stretti gli spettatori. “Dobbiamo ricordare sempre che il pubblico comincerà a guardare altri show se non gli piace quello che sta guardando”. Saxena ritiene che le piattaforme online abbiano aperto nuove strade per i creatori di contenuti. “C’erano molti scrittori che non volevano scrivere per la TV o per il cinema. La popolarità dei siti di streaming online ha offerto loro un mezzo alternativo. Ciò ha fatto sì che gli scrittori di talento siano in grado di sfruttare la loro creatività e facciano il lavoro che desiderano fare”, dice Saxena, che ha anche scritto, diretto e recitato in molte delle produzioni del sito.

TVF ha lanciato tre grandi produzioni quest’anno: Immature, Tripling season 2 e Kota Factory. “La risposta è stata assolutamente fenomenale. Con Kota Factory, abbiamo realizzato il primo show in bianco e nero, perché amiamo sperimentare. E ‘stato un tentativo intenzionale quello di presentare lo show in bianco e nero per ritrarre la monotonia della vita di uno studente a Kota”, dichiara Saxena. La particolarità degli show prodotti da TVF è il fatto che lo spettatore si può immedesimare nella storia. L’azienda si è concentrata sulla creazione di contenuti orientati ai giovani ma con uno show come Yeh Meri Family, ha fatto un passo avanti e ha creato uno spettacolo che può essere visto con tutta la famiglia.
Le piattaforme di streaming online sono davvero la nuova voce della società, che offre spazio a storie che prima non erano mai state rappresentate dai media tradizionali. Molti attori, scrittori e registi di talento sono entrati in contatto con il pubblico indiano in questo modo. Data l’ampia accettazione che ha ricevuto, gli autori continueranno a fornire contenuti che renderanno migliore la società.