Progresso

Mentre il successo scorre

Numero 06, 2020

Mentre il successo scorre

Manoj Kumar Sahoo |autrice

Numero 06, 2020


L'ambiziosa missione Jal Jeevan sta trasformando la vita delle persone fornendo acqua potabile a ogni famiglia rurale del paese

Annunciato dal Primo Ministro indiano Narendra Modi nel suo discorso durante il Giorno dell’Indipendenza alla nazione il 15 agosto 2019, Jal Jeevan Mission è un programma in modalità missione in fase di implementazione per fornire Functional Household Tap Connection (FHTC) a ogni famiglia rurale del paese entro il 2024, ben in anticipo rispetto alle tempistiche fissate nell’ambito dell’ONU SDG-6. La missione è un mezzo per migliorare la qualità della vita e aumentare la “facilità della vita” di circa 1 miliardo di persone che vivono nei villaggi del paese.

L’utilità è il motto

L’obiettivo di questo ambizioso programma è migliorare la fornitura di servizi di approvvigionamento idrico a ogni casa nelle zone rurali, piuttosto che la semplice creazione di infrastrutture. Pertanto, ci si concentra su un cambiamento di mentalità e sull’introduzione di una “mentalità basata sull’utilità” nel settore dell’approvvigionamento idrico. La missione mira a fornire acqua potabile alle famiglie rurali sia su base regolare che a lungo termine Poiché l’obiettivo della missione è la copertura totale, l’enfasi viene posta sui principi di “equità e inclusività”, vale a dire che ogni famiglia nel villaggio ottiene un collegamento idrico funzionale e “nessuna viene lasciata indietro”. Al momento dell’annuncio della missione nell’agosto 2019, su 190 milioni di famiglie rurali, solo 32 milioni (17%) avevano allacciamenti all’acqua del rubinetto.

donne che portano pentole d’acqua sulla testa in un villaggio del Rajasthan

Partecipazione della comunità

L’anima di questo programma guidato dalla necessità risiede nella “partecipazione della comunità” che inizia con la pianificazione del programma di approvvigionamento idrico fino al funzionamento e alla manutenzione regolari per garantire la fornitura di servizi. Ogni villaggio viene preso come un’unità in modo che diventi sicuro per l’acqua. Village Action Plan (VAP) è preparato per ogni villaggio per il rafforzamento delle fonti di acqua potabile locali. Si prevede che le comunità dei villaggi saranno in grado di identificare eventuali problemi e sfide, e anche di affrontarli combinando le risorse messe a disposizione dal governo per le varie attività. Oltre alla pianificazione per l’acqua potabile, vengono prese in considerazione anche le esigenze del bestiame. Considerato il significato del bestiame nel far girare le ruote dell’economia rurale, è stata prevista la costruzione di abbeveratoi nei villaggi.

gli abitanti del villaggio si sono riuniti intorno ad un serbatoio d’approvvigionamento di acqua pubblica alla periferia di Bhubaneswar, nell’Odisha

Creazione di posti di lavoro

Per il sostentamento delle infrastrutture di approvvigionamento idrico e la fornitura di servizi a lungo termine in ogni villaggio, è necessaria manodopera qualificata in aree come nella muratura, per le tubature, i raccordi, l’elettricità, ecc. La missione di Jal Jeevan mira a creare un team di tali risorse umane qualificate in ogni villaggio rendendoli autosufficienti per la manutenzione in modo da creare opportunità di lavoro e promuovere l’imprenditorialità locale. Si prevede che l’attuazione di questo programma porterà ad un aumento della domanda di vari tipi di materiali come cemento, mattoni, tubi, valvole, pompe ad alta efficienza idrica/energetica, pompe solari, rubinetti e simili per i collegamenti dei rubinetti domestici, trasferimento di acqua e rete di distribuzione, impianti di trattamento e riutilizzo delle acque grigie, stimolando così la domanda di industrie manifatturiere e di lavorazione locali. Tutto ciò porterà anche a promuovere gli obiettivi di un’India autosufficiente o “Aatmanirbhar Bharat”.

I pannelli solari vengono utilizzati a Hunder, un villaggio nel Nubra tehsil del distretto di Leh, Ladakh

Fornire acqua potabile a tutte le famiglie nei villaggi e nelle zone rurali dell’India aumenterà la domanda di energia per pompare/sollevare l’acqua. Si prevede che le terre aride/incolte disponibili nei villaggi, specialmente nelle aree soggette a siccità, saranno utilizzate per sfruttare l’energia solare installando pannelli solari per fornire energia aggiuntiva a questo scopo. Negli ultimi 15 mesi, nonostante la pandemia da COVID -19, a 27 milioni di famiglie è stato fornito l’allaccio all’acqua potabile e, attualmente, circa 59 milioni (31%) l’hanno ottenuta. Nel giro di un anno, ogni casa in 16 distretti e 56.000 villaggi ha iniziato a ricevere la fornitura d’acqua assicurata.

Manoj Kumar Sahoo

Manoj Kumar Sahoo  il Direttore a capo della Missione Jal Jeevan del Dipartimento dell'Acqua Potabile e dei Servizi Igienici presso il Ministero di Jal Shakti del Governo dell'India
error: Content is protected !!